L’anno scorso abbiamo comunicato ufficialmente le importanti decisioni, in campo green, prese nell’ottica di diminuire il nostro impatto ambientale sul pianeta.
All’elenco dei cambiamenti già avvenuti, vogliamo rendere pubblica la nostra scelta in campo energetico.
L’energia è un bene primario e irrinunciabile. Ci permette di lavorare al meglio, di comunicare e svilupparci e noi abbiamo deciso di affidarci ad un’azienda in sintonia con i nostri ideali.
Qualcuno che metta in ciò che fa credo e passiamo, proprio come noi.
Apriamo il 2020 con un nuovo contratto, 2G passa a Sorgenia, una compagnia che lavora con energia pulita, sostenibile e nel rispetto dell’ambiente.
Un’azienda orientata verso i giovani, ciò significa essere in continuo movimento, aggiornata e rivolta al futuro. Per questo lavora con fonti rinnovabili, adottando le tecnologie più evolute.
Vogliamo lavorare nel pieno rispetto dell’ambiente e ci auguriamo che altri, a modo loro, seguano il nostro esempio. Sarebbe un bel traguardo e di certo una grande evoluzione.
BE NATURAL, BE GREEN
Se ancora non ti è chiaro CHE COSA sia un siero, e COME utilizzarlo…sei nel posto giusto! In tanti ancora non conoscono le potenzialità di questo cosmetico, ma c’è più di un motivo se i sieri 2G sono un vero e proprio elisir di bellezza.

- Concentrato di principi attivi: i sieri contengono una concentrazione di principi attivi superiore alla crema (possono quasi essere paragonati alle fiale utilizzate nei trattamenti in cabina). Per questo, se scelti correttamente e nel giusto abbinamento, apportano un evidente beneficio alla pelle del viso, soddisfacendo ogni esigenza.
- Texture leggera: spesso i sieri si trovano sotto forma di gel o di emulsione fluida, particolarmente leggere. Permettono quindi un assorbimento rapido e una maggior penetrazione dei principi attivi attraverso lo strato cutaneo.
- Versatilità: la texture leggera ma ricca rende il siero un prodotto da non far mai mancare nella propria beauty routine. Può essere utilizzato per esaltare il risultato della crema. Per integrare un trattamento in caso di inestetismo specifico. In inverno è utile per apportare una dose extra di idratazione o nutrimento. In estate, invece, quando per il troppo caldo da fastidio qualunque cosa sul viso, idrata senza appesantire, fornendo comunque un’ottima base.
Per questo motivo, abbiamo arricchito molte delle nostre linee cosmetiche di un siero ad hoc dando la possibilità, se si desidera, di provare un trattamento intenso e specifico.
Certo bisogna scegliere il siero giusto.
Ricordiamo che la scelta può comunque variare a seconda delle necessità momentanee della pelle, come ad esempio un cambio stagionale o cure mediche.
La scelta del siero può assecondare quella della crema, in questo modo si creerà un binomio vincente, dai risultati ottimali.
L’uso del siero non è obbligatorio, ma consigliato se ci si vuole prendere cura di sé e godere dei risultati dei cosmetici. Dopo gli “anta”, ad esempio, sarebbe meglio che il siero rientrasse nella Beauty Routine come cosmetico quotidiano: il concentrato di attivi sarà importante per mantenere idratazione, elasticità e resistenza cutanea.
Consigli d’utilizzo:

- Il suo utilizzo è consigliato due volte al giorno, dopo una buona detersione e prima della crema
- La sua resa massima è alla sera, prima di andare a letto, perché la pelle è più ricettiva durante le ore notturne, ha tempo di riposare e rigenerarsi
Impara a coccolare la tua pelle!!!
È vero, il freddo tonifica, ma è bene stare attenti a come reagisce la pelle ai cambiamenti climatici più aggressivi.
Il viso è la parte più esposta a:
- Temperature fredde
- Agenti atmosferici
- Riscaldamento in ambienti chiusi
- Sbalzi di temperatura
Queste situazioni tendono a peggiorare lo stato naturale della pelle. Una pelle secca tenderà a seccarsi maggiormente, una sensibile subirà più stress e così via per tutte le tipologie.
È importante conoscere il proprio tipo di pelle proprio per potersi difendere al meglio e aiutare la pelle a rimanere sana e bella con i cosmetici adeguati alle necessità.
ADATTA LA TUA SKINCARE ALL’INVERNO!
DETERSIONE
Attenzione a questo passaggio, sempre molto importante. Durante questo periodo dell’anno prediligi prodotti idratanti, rispetto a quelli sgrassanti.
ESFOLIAZIONE
Le basse temperature portano la pelle a screpolarsi con facilità e non godere dell’aria aperta tende a rendere il colorito dell’incarnato grigio. Stimola il ricambio cellulare, riattiva la circolazione ed elimina le cellule morte facendo almeno uno SCRUB a settimana.
Vedrai la pelle rigenerata e illuminata.
> TIPS: Fallo sulla pelle umida per rendere l’esfoliazione più dolce.
MASCHERA
Apporta maggiore nutrimento e idratazione con una maschera. Impara a conoscere la tua pelle, osservala e segui i consigli della tua Beauty Coach così saprai di cosa avrai bisogno e sopperirai alle esigenze della pelle con la maschera giusta per il momento.
SIERO
il magico potenziatore della skincare. Piccolo aiuto, grande risultato. Applicato dopo la detersione e prima della crema, darà uno sprint in più alla tua pelle.
e ancora…
La PROTEZIONE SOLARE, mai dimenticarla anche se non vedi un raggio di sole da mesi. Devi sapere che i raggi solari passano attraverso le nuvole e sono ugualmente dannosi.
ROSSORI E IRRITAZIONI, come gestirle. Abbiamo parlato di stress, fattori atmosferici, sbalzi di temperature, freddo; tutti fattori che causano arrossamenti, irritazioni e couperose.
Affronta queste condizioni temporanee con l’aiuto di cosmetici formulati appositamente per proteggere la pelle, riparare la barriera idrolipidica e riportare l’epidermide allo stato normale, riducendone la reattività.
RICORDA!
- Pelle disidratata e pelle secca sono concetti fenomeni differenti. Alla pelle disidratata manca l’acqua, a quella secca mancano i nutrimenti.
- Attenzione a chi ha generalmente la pelle mista o grassa perché durante il periodo invernale tenderà comunque a seccarsi. Fai un’analisi della pelle per trattarla nel modo corretto senza intaccare il suo stato naturale.
Se possiamo consigliarti, noi facciamo affidamento a Face&Body Analyzer (Clicca qui per la brochure), uno strumento diagnostico che valuta idratazione, sebo, ma anche profondità della ruga, accumuli di melanina, insomma…tutto quello che puoi voler sapere sulla tua pelle!
Sempre più spesso sono impiegati cosmetici dai principi attivi di derivazione marina, ma come mai?
L’ambiente marino è il luogo dove è nata la vita e ancora oggi è pieno di elementi vitali attivi, dalle grandi proprietà di adattamento, che sfruttano tutto ciò che hanno a disposizione per la loro sopravvivenza.
MARE E CORPO UMANO
“Il nostro organismo è solo un acquario marino, nel quale fanno il bagno miliardi di cellule”
R. Quinton
L’uomo e il mare sono intimamente legati – non dimentichiamoci che il 70% del nostro organismo è costituito da liquidi.
Uno degli studiosi più accreditati in merito è Renè Quinton, biologo e fisiologo francese, con la sua teoria della biosimilitudine. Questa teoria si basa sull’assunto che composizione e struttura minerale di acqua di mare e plasma umano non si differenziano poi così tanto: le nostre cellule hanno memoria di questo collegamento diretto, e da qui nascono le connessioni biologiche favorevoli tra elementi marini e corpo umano.
Altrettanto importante è il principio dell’osmosi.

Osmosi: diffusione passiva degli elementi da un ambiente ad alta concentrazione verso uno con una concentrazione minore, fino all’equilibrio delle parti.
In poche parole, l’osmosi permette il raggiungimento di uno stato ottimale di concentrazione di attivi, nato dallo scambio tra due ambienti che si trovano in un equilibrio diverso fra loro.
Se pensiamo alla pelle umana, che necessita di sali minerali, vitamine e microelementi per trovarsi alla sua condizione migliore, anche a livello estetico (ma che spesso, per una varietà di motivi, questo stato ottimale non sempre è raggiunto) e a degli elementi marini che invece, per loro natura sono ricchi di queste sostanze, salta subito agli occhi la fondamentale e per noi vincente relazione tra mare e Bellezza.
Acqua di mare e alghe, dall’alta concentrazione di microelementi e sali minerali, tenderanno sempre a compensare le mancanze di sostanze nell’area in cui vengono applicate: grazie all’osmosi, cederanno naturalmente, spontaneamente e nella giusta dose ai nostri tessuti carenti tutte le risorse per ripristinare il corretto equilibrio funzionale
BIOSIMILITUDINE + OSMOSI = AMBIENTE PERFETTO PER UNA COSMETICA EFFICACE

Osmosi: diffusione passiva degli elementi da un ambiente ad alta concentrazione verso uno con una concentrazione minore, fino all’equilibrio delle parti.
In poche parole, l’osmosi permette il raggiungimento di uno stato ottimale di concentrazione di attivi, nato dallo scambio tra due ambienti che si trovano in un equilibrio diverso fra loro.
CURIOSITÀ: esiste un’alga che nasce in superficie e che, per resistere alla potenza delle onde, ha sviluppato un composto di fibre elastiche straordinario per combattere il poco tono muscolare.
Va da sé che il potere assorbente deve essere favorito da un ambiente ottimale: in un mare sporco, inquinato, con pochi elementi attivi, anche le alghe saranno più povere.
Le nostre alghe
Proprio per questo motivo scegliamo con cura i nostri ingredienti marini. Le alghe arrivano dall’arcipelago di Bréhat, nella Bretagna Francese, una riserva naturale, dove è vietato il transito delle grandi navi inquinanti.

Qui il clima mite favorisce la crescita delle più nobili alghe: la corrente che arriva nell’arcipelago parte dal Golfo e attraversa l’Oceano Atlantico, arricchendosi lungo il suo percorso, incontrando plancton e fondali marini profondi, puliti e ricchi di vita.
Le alghe sono raccolte a mano, lasciate essiccare naturalmente e lavorate a temperature che ne preservano le caratteristiche.
ALGHE E COSMETICI
Una volta inserite in formulazioni idonee e applicate sulla pelle, le alghe attivano meccanismi fisiologici negli strati più profondi della pelle: idratano, supportano la funzione barriera, favoriscono un’azione di scioglimento degli accumuli adiposi, stimolano i fibroblasti per un’azione antinvecchiamento e, soprattutto, sono utilissime per il trattamento degli inestetismi della cellulite
Da qui nasce Biomarine: sapiente unione di ingredienti algali, marini e biotecnologici di qualità superiore.
Per una skincare potenziata, e risultati certi su tossine, cellulite, adipe e atonia.

Grazie alla Natalist, la scelta è più semplice e compilandola avrai ulteriori regali per te e per amici e parenti.
Ecco qualche suggerimento:

PER CHI AMA LO SPORT E L’ARIA APERTA
Twin Sun Protection spf 30 + spf50
Sunny Burrocacao spf 30

PER CHI NON RINUNCIA ALLE SERATE IN COMPAGNIA
Exclusive Eye Roll 15ml: contorno occhi defaticante

PER GLI UOMINI DELLA TUA VITA
After Shave Cream 100ml
Anti-Age Cream 50ml

PER CHI VUOLE LASCIARE IL SEGNO
Lovely Cream 200ml

PER CHI VUOLE SEPRE UNA CASA PROFUMATA
Euphory – Harmony – Spirit Fragrance: profumatori per ambienti

PER CHI AMA I MASSAGGI
Euphory: incenso, patchouli e mandarino.
Etnico ed energizzante
Harmony: vetiver, gelsomino e ylang ylang.
Dolce e riequilibrante
Spirit: mirra, sandalo e gelsomino.
Fresco e rilassante

PER I PRATICI
Bagno doccia della linea Misaki

PER CHI GOLD IS THE NEW BLACK
Gocce Gioiello 30ml
Ogni 15ml

PER CHI È ESTREMAMENTE DELICATA
Peace 30ml
Cara 50ml
Non dimenticare il pacchetto!
Gift Box e sacchetto di Natale sono il tocco in più che renderà unico il tuo pensiero.

Pssss… non è finita qui, se acquisti i regali da noi, avrai tante sorprese anche per te. Cosa aspetti?
Evita le lunghe attese, passa nel 2G Beauty Center più vicino a te e scegli il meglio!
In 2G teniamo particolarmente al Natale e senza cadere nel banale o nello sdolcinato, ci piace perchè unisce.
Per questo lo prepariamo accuratamente, pensando a tutti i particolari e approfittiamo della presentazione ufficiale alle nostre clienti, per fare un po’ di festa.
Quest’anno alla nostra festa ha partecipato anche Nancy Cookling che ha voluto regalare qualche perla dal suo libro “Crea te stessa”. Consigli utili per crescere personalmente e professionalmente.
Grazie Nancy per aver condiviso i tuoi pensieri con tutti noi e grazie alle nostre clienti, sempre numerosi e partecipi.
Fotogallery evento Natale 2019
[rev_slider alias=”foto-gallery”]DELICATA è l’ultima novità in casa 2G.
Nasce dalla necessità di andare incontro ai bisogni delle pelli ipersensibili.
Sempre più spesso, infatti, si riscontrano casi di elevata sensibilità cutanea dovuta sia da fattori endogeni, sia da fattori di origine esterna all’organismo.
Per sopperire alle difficoltà di una pelle stressata e non adeguatamente protetta abbiamo sviluppato, in collaborazione con il progetto Salute allo Specchio dell’Ospedale San Raffaele, una linea cosmetica completa, viso e corpo, che incontra le necessità della pelle ipersensibile: riduce le sensazioni di fastidio, favorisce l’idratazione, ripristina la barriera cutanea e diminuisce l’infiammazione.
Dimostriamo quotidianamente l’importanza che diamo alla formazione e all’aggiornamento delle nostre clienti.
Seguendo questa filosofia aziendale, il 16.09.2019 è stato organizzato il CONGRESSO dedicato all’IPERSENSIBILITÀ DELLA PELLE: CAUSE, MANIFESTAZIONI ED ESIGENZE.
L’argomento è stato trattato da più punti di vista.
La Dott.ssa Anna Minuti, specialista in Dermatologia, ha affrontato l’argomento dal punto di vista medico, trattando cause e fattori che portano all’ipersensibilità della pelle, spiegando le manifestazioni cutanee fino a toccare le varianti cliniche.
La Sig.ra Alberta Tolve, Responsabile Formazione della 2G Beauty Communications, ha presentato la nuova linea Delicata, come risposta cosmetica per la pelle ipersensibile e una demo per il suo corretto utilizzo.
La linea tiene conto delle necessità di una pelle fragile, stressata e fortemente reattiva. Delicata è stata formulata e realizzata in collaborazione con il progetto Salute allo Specchio Onlus dell’Ospedale San Raffaele di Milano e, in rappresentanza, con le dr.sse che se ne occupano: Paola Taranto ed Emanuela Rabaiotti. Da anni intente a far ritrovare il sorriso e la fiducia in sé, alle donne in cura oncologica.